Siamo costretti nostro malgrado a parlare ancora del palazzetto dello sport di Barga, o meglio dell‘ecomostro.
I lavori al futuro palazzetto, un blocco di cemento alto 13 metri in mezzo ad una zona residenziale, al momento privo di idonei parcheggi dedicati, non finiscono mai.
Il gruppo consiliare Progetto Comune “Feniello Sindaco” ha presentato quindi una nuova mozione per sollecitare la ripresa dei lavori, fermi ormai da tempo.
A metà marzo 2025 l’amministrazione ha sottoscritto un nuovo accordo transattivo con la ditta appaltatrice per concludere i lavori, accordo per il quale sono stati spesi ulteriori 600 mila euro.
Già negli anni precedenti abbiamo assistito a un balletto infinito tra impresa appaltatrice e comune, caratterizzato da termini non rispettati. Cosa succederà questa volta?
Riusciremo a portare a termine l’opera prima della fine dell’anno 2025? Un’opera la cui realizzazione ha accumulato enormi ritardi, sintomo di una gestione poco attenta dell’intervento.
Ritardi prima giustificati con problemi strutturali dell’esistente non previsti e non prevedibili, poi a causa del Covid, poi del caldo… ed ora?
All’epoca della presentazione del progetto, il ministro Lotti e l’allora sindaco Bonini asserivano che l’intervento sarebbe terminato entro la fine del 2018. Questo non è avvenuto e non avverrà neanche entro la fine del 2025.
Ad oggi abbiamo accumulato un ritardo di 8 (otto) anni. I nostri ragazzi, alunni della scuola primaria, dal 2015 sono senza una palestra e nel corso di questi anni i residenti hanno sopportato e stanno sopportando i disagi che una simile opera arreca al vicinato.
Nel tempo l’area di cantiere si è trasformata in un vero e proprio campo di battaglia; qualche ditta è “deceduta” (fallita) lungo il cammino, qualcuna ha lasciato e qualcun’altra ha sospeso. Ora i lavori sono di nuovo fermi. Quella del palazzetto è insomma una vera odissea.
Nel frattempo, l’amministrazione programma nuovi lavori e non si impegna per concludere gli interventi ancora aperti. Il Palazzetto dovrebbe invece essere la priorità numero uno, il punto di partenza e di arrivo, la rinascita o la morte, una morte annunciata che può e deve essere evitata.
Basta con i ritardi, previsti o non previsti, che hanno causato la lievitazione dei costi. Da un costo inizialmente previsto di 1 milione e 200 mila euro, siamo infatti arrivati a una spesa di oltre 3 milioni e mezzo di euro.
Nei giorni scorsi si sono visti gli operai Comunali sul cantiere per svuotare l’acqua accumulatasi all’interno fino a formare una vera piscina comunale coperta. Anche questi lavori hanno un costo e un dispendio di energie e uomini che avrebbero potuto essere impiegati altrove.
Basta con questi ritardi.
La parola d’ordine è “lavorare, lavorare, lavorare e lavorare”.
Francesco Feniello
Capogruppo Progetto Comune
Riferimenti
- La delibera di Giunta Comunale del 14 marzo che approva la variante per i lavori al palazzetto
- L’articolo del Giornale di Barga sulla visita al palazzetto del ministro Lotti nel 2017
La mozione presentata da Progetto Comune in data 7 marzo 2025
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI BARGA
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI BARGA
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL SIG. SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI BARGA
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI CONSIGLIERI COMUNALI
MOZIONE
OGGETTO: situazione attuale dei lavori di costruzione del nuovo palazzetto dello Sport di Barga.
I Consiglieri del Gruppo Consiliare “Lista Civica Progetto Comune Feniello Sindaco”
premesso che:
- da anni i ragazzi della scuola primaria di primo grado sono privi di palestra;
- i lavori di costruzione del nuovo palazzetto dello sport ad oggi hanno subito enormi ritardi e i costi di costruzione sono lievitati enormemente a causa di questo;
- ad oggi i lavori non risultano ultimati e attualmente il cantiere è nuovamente fermo;
- tale situazione era già stata segnalata da questo Gruppo anni addietro;
- i residenti della zona non sopportano più tale situazione di abbandono ed a volte degrado dovuto alla mancata sistemazione dell’area di cantiere;
- tale situazione non è più tollerabile –
- il Sindaco aveva promesso che i lavori sarebbero iniziati dopo Natale cosa non avvenuta
CHIEDONO
- che il Sindaco e l’Assessore competente si impegnino ad adottare i provvedimenti per la ripresa dei lavori e l’ultimazione degli stessi in tempi accettabili e previsti dalle norme contrattuali anche mediante sollecitazioni al RUP ed all’impresa appaltatrice;
- che il Sindaco e l’Assessore competente riferiscano al consiglio i motivi di tali ritardi illustrando con una relazione in merito lo stato dell’arte dall’inizio dei lavori fino alla situazione odierna;
- i tempi previsti per l’ultimazione dei lavori;
- di conoscere l’ammontare dei fondi a disposizione utilizzati e quelli ancora da utilizzare.
Con stima,
I Consiglieri del Gruppo Consiliare “Lista Civica Progetto Comune Feniello Sindaco”
Feniello Francesco, Salvoni Andrea
Per il Gruppo
Il Capogruppo Francesco Feniello
Commenti recenti
Locali degradati al cimitero di Loppia
Si spendono soldi pubblici ed in cambio niente servizi
Barga, un comune allo sbando: Questa amministrazione contestata dai cittadini