Amministrative 2024 per Barga: Francesco Feniello e Progetto Comune sono pronti

Amministrative 2024 per Barga: Francesco Feniello e Progetto Comune sono pronti

Ci sarà anche Francesco Feniello fra i candidati a sindaco del comune di Barga alle prossime elezioni amministrative. A sostenere la sua candidatura, come 5 anni fa, la lista Progetto Comune rinnovata nei suoi componenti, ma forte dell’esperienza maturata sul territorio e all’interno del consiglio comunale nel corso dell’ultima legislatura.

Alla radice della proposta politica di Progetto Comune è l’insoddisfazione per i modi, i tempi e i risultati della precedente amministrazione e la convinzione che per invertire la rotta si debba ripartire dall’impegno comune fra amministrazione e cittadini, senza confidare nell’intervento di partiti o altri soggetti estranei alla realtà locale.

Nella visione politica di Francesco Feniello e Progetto Comune, Barga e le sue frazioni sono ricche di risorse e beni comuni, sia naturali che culturali; compito degli amministratori dovrà pertanto essere quello di far esprimere al meglio le potenzialità del territorio tramite l’ascolto e la partecipazione di chi il territorio lo vive e lo fa vivere: singolarmente o in forma associata; come volontario o come imprenditore.

In sintesi, non grandi opere calate dall’alto o progetti fumosi e irrealizzabili, ma risposte a bisogni concreti, cura e manutenzione ordinaria, coinvolgimento costante degli abitanti e delle realtà del comune e, ultima ma non meno importante, assoluta trasparenza nei percorsi e nelle decisioni dell’amministrazione.

A breve verrà presentata la lista dei candidati e delle candidate che saranno espressione dell’intero territorio.

Oltre 180 mila euro di fondi covid distribuiti dal comune di Barga – pochi quelli assegnati alle attività commerciali

Oltre 180 mila euro di fondi covid distribuiti dal comune di Barga – pochi quelli assegnati alle attività commerciali

Inaccettabile l’assegnazione dei fondi decisa dalla giunta comunale di Barga in data 30.11.2021. Infatti, nella seduta del 30 novembre 2021, la giunta comunale ha deciso di applicare la somma di euro 159,537,95 derivante dall’avanzo vincolato ed in particolare da stanziamenti di bilancio dell’esercizio precedente corrispondente a entrate vincolate alla seguente finalita’ “fondi per emergenza covid 19 – fondo funzioni fondamentali”. Nella variazione di bilancio di previsione finanziario 2021-2023, ha applicato la somma di 159,537,95 come segue:

  • palazzetto dello sport – Euro 70.000,00 per il finanziamento di maggiori costi per la sicurezza ai sensi del protocollo anticontagio covid-19 relativamente all’intervento “ ristrutturazione, adeguamento sismico e messa a norma palestra scuola elementare in Barga capoluogo”. Ancora si parla di ristrutturazione quando invece siamo di fronte ad una ricostruzione infinita. Grossi ritardi nell’esecuzione dell’opera ed enormi aumenti dei costi di costruzione. Di chi e’ la colpa? Di nessuno? Anzi potrebbe essere del gruppo di minoranza? A breve il comune dovra’ sborsare ulteriori somme di danaro per la variazione dei prezzi di un’opera che doveva essere gia’ conclusa nell’anno 2018, prima del covid. Ora viene assegnata la somma di euro 70.000,00 ad un cantiere fantasma, fermo da tempo. Certo vanno sanificati i muri in cemento realizzati perche’ rischiano di contagiarsi con il covid. Secondo noi, con meno soldi, andrebbe comprato un antimuffa per prevenire la proliferazione di questo fungo.
  • Rifiuti covid – Euro 77.537,95 per maggiori costi 2020-2021 per la gestione del servizio di smaltimento rifiuti sostenuti per l’emergenza covid; (nessun commento)
  • Attivita’ commerciali di Barga – Solo 12.000,00 euro di contributi per emergenza covid. Forse la giunta poteva fare di più? A voi la risposta.

Si premia un cantiere fantasma che ha lasciato la scuola da oltre 5 anni senza palestra nel silenzio assoluto di tutti ed in particolare di chi doveva far sentire la propria voce. Si penalizzano le attivita’ commerciali locali distribuendo loro le briciole rimaste.

Cari commercianti, a quanto pare, non siete rimasti vittime solo del covid ma anche di chi poteva fare qualcosa di piu’ anche per voi.

Cordiali saluti.

I consiglieri del gruppo Progetto Comune “Feniello sindaco”.

Attacco in Congo

Attacco in Congo

Il Gruppo consiliare Progetto Comune di Barga, esprime il proprio cordoglio per la morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo, rimasti uccisi in un attacco ad un convoglio delle Nazioni Unite.

Ricorrenza del 25 Aprile a Renaio

Ricorrenza del 25 Aprile a Renaio

In occasione del 75° anniversario della Liberazione e in ottemperanza alla normativa e alle restrizioni in vigore in questo periodo di emergenza dovuto alla pandemia in atto, questa mattina il gruppo consiliare di Progetto Comune del Comune di Barga ha ritenuto doveroso rendere omaggio ai martiri della Resistenza con la deposizione di una semplice corona depositata sulla piazza della Libertà di Renaio.


Alla cerimonia era presente anche il presidente dell’Anpi Valdiserchio Garfagnana.

Qui il video: https://www.facebook.com/progettocomunefeniellosindaco/videos/3065084156889563/