Tempo addietro avevamo segnalato alle Autorità preposte e a S.E. Il Prefetto di Lucca la situazione di pericolo per la viabilità in località Mologno, altezza ponte Fiume Serchio[..]

Tempo addietro avevamo segnalato alle Autorità preposte e a S.E. Il Prefetto di Lucca la situazione di pericolo per la viabilità in località Mologno, altezza ponte Fiume Serchio[..]
I ragazzi delle scuole medie di Barga, da anni, svolgono le normali lezioni in due aule attrezzate nei container a causa dei lavori in corso di messa in sicurezza commissionati dalla Provincia di Lucca[..]
Mozione e ordine del giorno a proposito dello stato di degrado del cimitero di Sommocolonia
Con grande piacere apprendiamo che il PD di Barga nel corso di una riunione abbia discusso del nostro Gruppo e delle problematiche in corso.
Le attività economiche del territorio (Comune di Barga) possono fare richiesta all’Ufficio Lavori Pubblici del Comune, come da modello allegato, per avere a titolo gratuito i materiali necessari per la sanificazione,
Il giorno 12 febbraio 2022, il Capogruppo di Progetto Comune, su richiesta di alcuni familiari dei defunti, interveniva presso il cimitero ove era in corso una tumulazione[..]
L’automedica senza medico, l’ufficio postale di Mologno che chiude senza preavviso a causa di inciuci fatti in passato, musei chiusi per mancanza di fondi e/o personale, ragazzi a scuola senza palestra ed in un cantiere aperto ed ora il pedriatra lascia Barga senza lasciare un sostituto.
In piena pandemia, la Maggioranza Consiliare del Comune di Barga, si sveglia dal letargo e decide di istituire l’imposta di soggiorno con decorrenza maggio 2022. Secondo i Consiglieri di minoranza di Progetto Comune non solo è un momento sbagliato ma anche le modalità con cui è arrivata in consiglio la proposta sono da censurare. Infatti i consiglieri di opposizione e gli operatori del settore hanno appreso della proposta a cose fatte.
Inaccettabile l’assegnazione dei fondi decisa dalla giunta comunale di Barga in data 30.11.2021. Infatti, nella seduta del 30 novembre 2021, la giunta comunale ha deciso di applicare la somma di euro 159,537,95 derivante dall’avanzo vincolato ed in particolare da stanziamenti di bilancio dell’esercizio precedente corrispondente a entrate vincolate alla seguente finalita’ “fondi per emergenza covid 19 – fondo funzioni fondamentali”. Nella variazione di bilancio di previsione finanziario 2021-2023, ha applicato la somma di 159,537,95 come segue:
Si premia un cantiere fantasma che ha lasciato la scuola da oltre 5 anni senza palestra nel silenzio assoluto di tutti ed in particolare di chi doveva far sentire la propria voce. Si penalizzano le attivita’ commerciali locali distribuendo loro le briciole rimaste.
Cari commercianti, a quanto pare, non siete rimasti vittime solo del covid ma anche di chi poteva fare qualcosa di piu’ anche per voi.
Cordiali saluti.
I consiglieri del gruppo Progetto Comune “Feniello sindaco”.
Finalmente musica per le nostre orecchie. Un argomento da noi trattato sin dalla campagna elettorale. Questo Gruppo Consiliare aveva già presentato una mozione per l’installazione della centralina fissa per analizzare la qualità dell’aria che respiriamo. Centralina già esistente e poi rimossa. Strumento importante per adottare le successive misure di mitigazione degli inquinanti presenti nell’aria ai fini della tutela della salute pubblica.
Siamo davvero contenti che, a distanza di due anni e mezzo dalla nostra richiesta, se pur in maniera mobile e non fissa, sia tornata la tanto amata e odiata centralina. Speriamo che la Regione Toscana, quanto prima, disponga l’installazione della centralina fissa visto le criticità ambientali del territorio in cui viviamo. Vigileremo affinchè venga installata quella fissa. Invitiamo i cittadini a seguire i dati dei rilevamenti effettuati in questo periodo e quelli che verranno effettuati nei periodi successivi.
I consiglieri di Progetto Comune
Commenti recenti
Locali degradati al cimitero di Loppia
Si spendono soldi pubblici ed in cambio niente servizi
Barga, un comune allo sbando: Questa amministrazione contestata dai cittadini