Ormai da tempo, un gruppo di operai della kme, svolge attività di manutenzione e cura del verde nel nostro comune. Attività necessarie che bisogna tutelare e mantenere[..]

Ormai da tempo, un gruppo di operai della kme, svolge attività di manutenzione e cura del verde nel nostro comune. Attività necessarie che bisogna tutelare e mantenere[..]
Finalmente è arrivato l’atteso diniego della Conferenza dei Servizi al progetto KME e con esso il cabaret tutto politico delle autocelebrazioni[..]
Venerdì 21 Febbraio si è svolta la prima fase dell’inchiesta pubblica sul gassificatore KME in cui è stato presentato il progetto da parte dell’azienda.[..]
Secondo Progetto Comune le direttive con cui il P.S.I. intende tutelare il nostro paesaggio e la nostra salute sono troppo deboli ed al limite della mera filosofia[..]
Progetto Comune è seriamente preoccupato per l’estenuante silenzio della politica sulla questione autorizzazione al gassificatore KME di Fornaci di Barga, in Valle del Serchio[..]
a determinare la nascita o meno dell’ecomostro a Fornaci di Barga è la politica degli uomini e donne che ci amministrano al Governo Regionale
L’intervento in Consiglio Regionale Toscana della consigliera barghigiana Giovannetti, del PD, potrebbe essere accolto usando le stesse parole di Armstrong, quando fece i primi passi sulla luna..
Ancora silenzio dalla Regione ma parla il pd locale
Ancora silenzio dai rappresentanti pd sulla questione pirogassificatore Kme, intanto i giorni passano..
KME ha depositato ricorso al TAR della Toscana contro la deliberazione n.23 2019 del consiglio comunale di Barga sulla questione Pirogassifigatore.
Commenti recenti
Locali degradati al cimitero di Loppia
Si spendono soldi pubblici ed in cambio niente servizi
Barga, un comune allo sbando: Questa amministrazione contestata dai cittadini