Cinema Roma di Barga 9 maggio 2019: primo confronto tra i candidati sindaci

Cinema Roma di Barga 9 maggio 2019: primo confronto tra i candidati sindaci

IL NOSTRO PUNTO DI VISTA

Il tema della serata, promossa da La Libellula, aveva come cardine la vicenda del pirogassificatore inserita nel più vasto scenario della preoccupante situazione ambientale e sanitaria del nostro territorio.

Il moderatore Leonardo Mazzei ha posto le domande ai tre candidati sindaci presenti: Francesco Feniello per la nostra lista Progetto Comune, Caterina Campani per ViviAMO Barga e Luca Mastronaldi per la Lista del Cuore. Molte le domande sui diversi temi ambientali, sull’inquinamento di aria, acqua e suoli, sui rifiuti, sul recupero e riuso e su molti altri argomenti specifici, oltre ovviamente sul pirogassificatore. A seguire le risposte dei candidati che saranno pubblicate in rete da La Libellula.

Contrariamente a quanto riportato dalla solita stampa del solito club, la serata, in virtù delle risposte rese, è stata importante perché ha messo in chiara evidenza le differenze di sostanza, non di chiacchiere, che stanno alla base delle liste. In particolare e riassumendo in sintesi concettuale:

– Francesco Feniello, nel confermare chiaramente la posizione fermamente contraria al progetto di pirogassificazione, ha ricordato in sostanza come la situazione in cui oggi ci troviamo, non sia solo frutto di sfortuna o di una perfida logica industriale, ma anche di mancanze, per essere buoni, delle precedenti Amministrazioni comunali che si sono succedute nella guida del Comune. La centralina fissa per il rilevamento della qualità dell’aria, posta a Fornaci di Barga, venne tolta portando conseguenze negative per l’inserimento del nostro Comune tra quelli ad alta criticità, come è invece avvenuto per Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano che hanno potuto adottare i Piani di Azione Comunali. Noi no.

Noi, dice Feniello, in caso malaugurato di approvazione regionale del progetto Kme, ricorreremo certamente al TAR, cosa che non ha fatto, quando sarebbe stato determinante, l’attuale amministrazione comunale nel giugno 2018 contro la delibera della Giunta Regionale Toscana che ha dato avvio a tutta la problematica del pirogassificatore.

– Oggi, il Comune deve riconfermare alla Regione, per l’istruttoria in corso sul progetto del pirogassificatore, se i lavori previsti dall’Azienda in quell’area siano o meno dentro un’invariante strutturale a valenza ambientale. Il punto non è definito, ma allora, chiede Feniello, come sia possibile che lo strumento urbanistico attuale non sia chiaro al punto di lasciare dubbi su un elemento così importante.

– La tipologia delle liste. Caterina Campani ha dichiarato che la sua lista è formata dai partiti PD e dal Partito della Rifondazione Comunista. Ovviamente non è una lista civica e la politica che intende attuare è in continuità con quella precedente, dove ha ricoperto nel decennio la carica di Vice Sindaca. La nostra lista, come ha detto Feniello, è una vera lista civica che non fa capo a nessun partito.

A maggior chiarezza, aggiungiamo, che la profonda differenza sta nel fatto che la politica noi la facciamo con i cittadini, non con le direzioni di partito, magari di Firenze o di Roma.

La facciamo a Km 0, qui, nel Comune di Barga.

2 Replies to “Cinema Roma di Barga 9 maggio 2019: primo confronto tra i candidati sindaci

Comments are closed.