Barga ABBANDONATA ed il DEGRADO avanza

Barga ABBANDONATA ed il DEGRADO avanza

I Consiglieri di Progetto Comune intervengono sullo stato di abbandono in cui versano zone del Comune di Barga. In particolare i locali dei bagni pubblici in Fornaci di Barga (già segnalati più volte), l’area camper San Cristoforo di Barga e piazza del Crocifisso in pieno centro storico[..]

Ancora tagli alla sanità nella valle: via il medico dalla dialisi

Ancora tagli alla sanità nella valle: via il medico dalla dialisi

Questa mattina abbiamo appreso da alcuni familiari di persone dializzate che, a breve, il medico della dialisi, verrà trasferito a Lucca per rinforzare quel reparto ed a Barga i pazienti non avranno più il medico dedicato. I familiari ed i pazienti sono preoccupati per questi tagli.

La dialisi a Barga diventerà un centro di assistenza limitato (cioè senza medico). Chi ha deciso questo? Perché fino ad oggi andava bene cosi? Chi si prenderà la responsabilità in assenza del medico? Chi dobbiamo ringraziare per questo? Il sindaco sapeva questo già da tempo, perché non ha informato i consiglieri e la popolazione? Ancora depotenziamenti all’ospedale di Barga.

Incominciamo a togliere il personale per trasferire gli ambulatori altrove? Ora cara azienda USL non ci dica che e’ vostra intenzione rafforzare anche questi ambulatori. Non bisogna depotenziare servizi a Barga per rafforzare altri reparti. Barga e la Mediavalle hanno bisogno di questi servizi e del medico.

Se tale notizia fosse vera allora chiediamo, ancora una volta, a gran voce di non togliere servizi e personale alle nostre strutture; di non togliere servizi e personale alla nostra comunità.

Caro sindaco fatti sentire, i cittadini hanno il diritto di sapere, troppo spesso taci sulla sanità..

Abbiamo già dato e perso troppo (via il medico dall’auto medica – via la guardia medica – via il pediatra di riferimento – via il cardiologo – via il dermatologo.. Ora via il medico dalla dialisi via…VIA..VIA..). Ora basta.

Non ci dite che la situazione e’ seguita perché troppe volte abbiamo sentito questo. La situazione non solo deve essere seguita ma soprattutto deve essere risolta. A questo punto e’ necessario un consiglio comunale dedicato per discutere dello stato di salute della nostra sanità sempre di più massacrata anche grazie all’indifferenza della politica che da anni governa la nostra regione ed il nostro comune.

Fiduciosi aspettiamo una risposta in merito e vigileremo sulla nostra sanità.

Cordiali saluti,

Gruppo Progetto Comune “Feniello sindaco”

il capogruppo Francesco Feniello

Sull’accorpamento delle classi all’ISI Barga

Sull’accorpamento delle classi all’ISI Barga

E’ con vivo interesse che il gruppo consiliare di minoranza “Progetto Comune” segue la vicenda legata all’insostenbile accorpamento di due classi dell’ISI di Barga in presenza di ben otto alunni diversamente abili. Il gruppo condivide le preoccupazioni espresse dal Collegio dei Docenti dell’ISI di Barga e dai COBAS ed è convinto che tale situazione, poiché non rispetta la normativa inerente la formazione delle classi, debba perciò essere sanata al più presto, senza attendere il suono della prima campanella.

Crediamo che la scuola pubblica sia veramente tale quando la partecipazione ai processi educativi e formativi ai quali presiede, sia adeguatamente garantita a tutti gli studenti, in qualunque condizione e situazione essi si trovino.

Cogliamo l’occasione per augurare buon anno scolastico agli studenti e alle studentesse e a tutto il personale dell’ISI di Barga così come di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale.

Confidiamo che le istituzioni comunali, provinciali e ministeriali non facciano mancare a nessuna di esse il dovuto sostegno logistico, organizzativo e finanziario, anche facendo ricorso alle strutture pubbliche del territorio.

I consiglieri comunali del gruppo consiliare “Progetto Comune”

Andrea Salvoni, Francesco Feniello, Claudio Gonnelli.