Visto che al momento in cui scriviamo non ne è ancora stata data notizia sul sito del comune di Barga, lo facciamo noi dal nostro spazio web: giovedì 3 Ottobre 2024 alle ore 17:00, presso la sede dell’Unione dei Comuni in via Umberto I n°100 a Borgo a Mozzano, avrà luogo un incontro pubblico al fine di dare attuazione al programma partecipativo del percorso di formazione del Piano Operativo Intercomunale per i comuni di Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia e Pescaglia.
Nella nota sul sito ufficiale del piano operativo (https://pianoperativoucm.altervista.org/), si legge che l’incontro “avrà lo scopo specifico di illustrare lo schema della Disciplina di Piano del nuovo strumento urbanistico“.
Il Piano Operativo Intercomunale è per certi versi il successore dei vecchi piani regolatori: si occupa cioè di indicare scelte e obiettivi sui temi della pianificazione urbanistica e dell’edilizia comunale, ma al di là dei confini amministrativi, “pensando in termini di area vasta al fine di porre le condizioni per un uso corretto delle risorse e uno sviluppo sostenibile del territorio, semplificandone e omogenizzandone linguaggio e contenuti“. (https://pianoperativoucm.altervista.org/il-p-o-i-dellunione-media-valle/)
In pratica, ogni comune continuerà a fare scelte autonome in merito alla pianificazione urbanistica del proprio territorio di competenza, ma le regole generali sono stabilite di comune accordo fra i quattro comuni del nostro ambito territoriale: Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia e Pescaglia (il comune di Bagni di Lucca ha provveduto autonomamente alla formazione del Piano Operativo Comunale).
Per chi fosse interessato a seguire il percorso partecipativo verso la stesura del Piano Operativo Intercomunale, appuntamento quindi per giovedì 3 ottobre alle ore 17 presso la sede dell’Unione dei Comuni della Media Valle a Borgo a Mozzano.
Commenti recenti
Locali degradati al cimitero di Loppia
Si spendono soldi pubblici ed in cambio niente servizi
Barga, un comune allo sbando: Questa amministrazione contestata dai cittadini