Riportiamo di seguito il testo dell’interpellanza presentata dai consiglieri di Progetto Comune in data 4 luglio 2024.
Sul portale “amministrazione trasparente” del Comune di Barga è invece possibile consultare la delibera del 2019 citata nell’interpellanza oggetto di questo articolo: delibera nr. 25 del 09/04/2019
Non appena verrà data risposta in consiglio comunale all’interpellanza, ne daremo notizia su queste stesse pagine.
Oggetto: INTERPELLANZA – Realizzazione di una piscina e relativi annessi all’interno del Comprensorio “Il Ciocco” – approvazione progetto e approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 44.2 delle Norme Tecniche di Attuazione del Vigente Regolamento Urbanistico.
I sottoscritti consiglieri Comunali Francesco FENIELLO e Andrea SALVONI del Gruppo di minoranza “Progetto Comune Feniello Sindaco”
CONSIDERATO che il consiglio Comunale di Barga con delibera nr. 25 del 09/04/2019, ultimo giorno utile per deliberare prima del periodo di silenzio elettorale, approvava il progetto in oggetto indicato e la relativa convenzione atto necessario per l’approvazione del progetto come da norme tecniche di attuazione del vigente Regolamento Urbanistico;
CONSIDERATO che con la convenzione approvata la società Il Ciocco concesse al Comune di Barga l’uso gratuito del complesso sportivo, costituito dagli impianti ed attrezzature esistenti nonché di quelli realizzati ai sensi dell’art. 44.2 del R.U.;
CONSIDERATO che la convenzione prevedeva l’utilizzo gratuito da parte del Comune di Barga del complesso sportivo (aree, attrezzature ed impianti) per lo svolgimento per un massimo di 10 giorni l’anno;
CONSIDERATO che l’uso delle aree, delle attrezzature e degli impianti sportivi era altresì concesso al Comune di Barga affinchè lo utilizzasse, in accordo con la Dirigente Scolastica, per le sole scuole primarie e secondarie di 1° grado (medie) del Comune di Barga, durante l’anno scolastico, una mattina al mese (per un totale di 9 mattine all’anno) e comunque per un numero massimo di 50 alunni a mattina;
CONSIDERATO che la convenzione aveva una durata pari a 5 anni senza la possibilità di tacito rinnovo;
CONSIDERATO che con la convenzione il Ciocco si obbligava a sostenere il costo delle spese per l’eventuale servizio di trasporto degli alunni nella sola ipotesi di utilizzo del complesso sportivo da parte delle scuole così come previsto dall’art. 2 comma 4 della convenzione stessa ;
CHIEDONO
al Sindaco di informare il Consiglio sulle attività svolte previste in convenzione ed in particolare se e quando:
- Il Comune ha utilizzato le strutture per un massimo di 10 giorni l’anno ?
- gli alunni della scuola primaria hanno utilizzato gli impianti sportivi e le attrezzature per 9 mattine all’anno con spese di trasporto a carico della Società Il Ciocco?
- La Dirigente Scolastica era stata informata di tale opportunità?
Commenti recenti
Locali degradati al cimitero di Loppia
Si spendono soldi pubblici ed in cambio niente servizi
Barga, un comune allo sbando: Questa amministrazione contestata dai cittadini